Nell’immensa tragedia della migrazione disperata dei popoli del Sud del mondo verso quello che per loro è per forza di cose un mondo migliore, e cioè il lembo di terra che ingiustamente chiamiamo nostro, noi cittadini fintamente minacciati da questi flussi umani nel nostro stesso status di cittadini, siamo anche, […]
Massimo Carlotto cala una mano pesante, pesantissima, sulla valle disincantata che racconta e di cui scrive, e anche lui te lo vedi che se ne sta seduto da qualche parte, in questa zona che conosce a menadito, ospite di un piccolo hotel o seduto in un microscopico bar, a gustarsi […]
stàtua s. f. [dal lat. statua, der. di statuĕre «collocare, innalzare»]. – Opera di scultura, a tutto rilievo (o, come anche si dice, a tutto tondo), che rappresenta una figura umana o animale, oppure un’idea o un concetto astratti raffigurati in forma umana o animale […] Vocabolario Treccani Una statua è un pezzo di […]